top of page
  • Le BATTERIE di un impianto......
    Le batterie, sia dei sensori (per sistemi Wireless) che del sistema (centralina e sirene) devono essere sempre in buono stato. Si consiglia la sostituzione ogni 3 anni. Una batteria non in buone condizioni pregiudica lo stato dell'impianto e in caso di mancanza di corrente elettrica è probabile che le sirene cominino a suonare senza la possibilità di fermarle.
  • E' affidabile un impianto NON a NORMA CEI79-3
    Assolutamente NO, ovviamente. E' un pò come pensare che l'impanto elettrico non certificato sia sicuro.......
  • UN impianto di ALLARME non certificato lo può installare chiunque ?
    SI, chiunque può installare un impianto non certificato secondo la normativa CEI79-3 (per quello che vale) ma, in ogni caso, deve essere rilasciata la dichiarazione 37/08 obbligatoria per legge
  • ALLARME WIRELESS "limiti" e Sicurezza"
    Un sistema di Allarme con tecnologia Wireless è certamente più "delicato" rispetto ad un sistema coi FILI. Esiste un "limite tecnico" - la portata Radio..... In pratica, tra i dispositivi installati, (sensori, sirene, ecc...) e la centralina devono essere ad una distanza tale che la comunicazione Wireless deve essere garantita H24-365. Alcuni impianti non rispettano questo aspetto (noi i nostri) e sicurmente NON funzionano. Il problema è che il Cliente NON lo può sapere....... I nostri impianti non solo solo progettati su misura, rispettando il BUON SENSO e le normative ma sono provvisti di una tecnologia che consente di sapere se un dispositivo è "troppo lontano dalla centralina" o GUASTo (non funziona) Si chiama SUPERVISIONE - questo "dispositivo" - per impianti di un "certo livello" - garantisce il corretto funzionamento. In pratica la centralina invia un segnale ai dispositivi installati e questi "rispondono" con una informazione di SOPRAVVIVENZA. Il sistema, così facendo, sà che il dispositivo comunica cona la centralina. Al contrario, se un dispositivo "NON RISPONDE" - il sistema INVIA una segnalazione al Cliente omunicando appunto il NON funzionamento di un "certo dispositivo" IMPORTANTE: per installazioni su edifici "GRANDI" vengono utilizzati dei "RIPETITORI" al fine di aumentare la "PORTATA RADIO" dell'impianto - già con un ambiente a più piani è probabile che sia indispensabile...... P.S. i RIPETITORI sono dispositivi che hanno solament impianti di un "certo livello"
  • Quando Inserisco l'Allarme ricevo una telefonata (MAGELLAN)
    Se ricevi una telefonata, con un messaggio VOCALE che indica la Mancanza di Corrente Elettrica, significa che, appunto che la Centralina di allarme non è alimentata a corrente elettrica. In quel momento stà funzionando con la batteria a Tampone (funziona per qualche ora - dipendentemente dalla carica della batteria e quanti anni di vita potrebbe avere). Se non ascolti COMPLETAMENTE il messaggio fino alla fine, sicuramente, non senti che per fermare il messaggio devi fare una operazione coi tasti del telefono. Quella telefonata la riceverai ogni volta che INSERISCI l'impianto fino a quando non avrai fatto l'operazione che ti viene richiesta.
  • "TAMPER" - "MANOMISSIONE""
    Queste segnalazioni indicano una maniomissione ad uno dei dispositivi installati (sensori, tastiere, sirene, ecc...) I nostri sistemi di allarme sono dotati di questo dispositivo (come impone la normativa) ed è attivo sia quanto limpianto è DISINSERITO che INSERITO.
  • E' possibile collegare il sistema di allarme alle forza dell'ordine ?
    Certamente. Ci sono però delle condizioni da rispettare La prima: l'impianto deve essere CERTIFICATO secondo normativa (ne và da sè che deve esserci una dichiarazione di conformità dell'installatore. La seconda: l'impianto deve essere realizzato secondo prodotti certificati EN50131 La terza: l'installatore deve essere abilitato alla realizzazione di questi impianti Il collegamento alle forze dell'ordine avviene tramite richiesta presso le loro sedi; a seguito della autorizzazione sarà possibile inserire i dati (dati forniti dalle forze dell'ordine) nel sistema di Allarme. Il collegamento non ha alcun costo.
  • App AJAX non funziona
    Se l'App non funziona e viene indicato HUB OFF LINE significa che non è possibile connettersi dallo SmartPhone alla centralina allarme. Il sistema funziona correttamente attraverso la Tastiera e Telecomando. In caso di allarme funzionano le notifiche attraverso SIM e TELEFONATE. Non potranno essere utilizzate le PUSH (Le notifiche SMS e VOCE saranno funzionanti se presente la SIM "valida" e con credito avendo ABILITATO la ricezione delle stesse) Il sistema potrebbe essere OFF LINE per differenti motivi: 1) si utilizza solamente il GSM e la SIM Card è scaduta o non ha credito 2) si utilizza solamente il canale internet e manca la linea GSM 3) problemi al cloud o manutenzione dello stesso da parte del produttore
  • Cosa devo fare se non sono a CASA e ricevo le segnalazioni di ALLARME
    1) devo capire cosa stà succedendo; in pratica, se l'impianto lo consente, devo capire quale/i sensore/i vengono sollecitati. A seguire risulta "facile" capire cosa stà accadendo. 2) NON devo spegnare il sistema di ALLARME da REMOTO - potrebbe esserci un intruso 3) NON devo preoccuparmi del fatto che la sirena SUONI di continuo; la sirena suonera per il tempo impostato (di solito 3/4/5 minuti). Alla fine del tempo la sirena si ferma da sola. In verità potrebbe ripartire se un SENSORE viene nuovamente "sollecitato". In pratica se ci fosse un intruso e i rilevatori di presenza continuano a Rilevare la sirena suonerà fino a quando qusto Intruso non se ne và. 4) se capisco che un sensore si è guastato ( continua a generare allarmi) non posso fare altro che spegnere l'impainto o ESCLUDERE il sensore che genera problemi potendo tenere acceso la parte rimanente dell'impanto.
  • Posso scaricare il MANUALE del mio sistema di ALLARME serie SMART10
    Certamente, clicca sul seguente lInk https://f5ae4497-fe6e-4f87-9e6b-b75f24374ad1.usrfiles.com/ugd/f5ae44_e2968a9573004c3c84c4f17d53248452.pdf
  • Cambio dello SmartPhone: l'App Allarme/Videosorveglianza/Domotica ?
    Se viene sostituito lo SmartPhone, in alcuni casi, non vengono ripristinate le APP dei sistemi di sicurezza. NON è un problema....... Scaricare nuovamente l'App del sistema di SICUREZZA e accedere all'Account con le credenziali utilizzate per la registrazione. Se non si ricorda la password dell'Account fare la richiesta della nuova password. In alcuni casi non risulta "così semplice"...... - App "Comelit" Allarme: serve il "codice temporaneo" (da recuperare seguendo la procedura sulla tastiera) - App "Paradox": serve il numero seriale della centrale Allarme - App "Aylook": serve il "dominio" - user e passord del Videoregistratore - App "Safire/Hikvision": serve User e Password del Videoregistratore Se non risulta possibile essere autonomi nel ripristino fare una richiesta di assistenza tecnica.
  • Posso chiamare un TECNICO SICURPRO sul cellulare
    NO, per favore attieniti alle modalità previste. I tecnici non possono prendersi carico di una assistenza.
  • Posso ricevere assistenza H24 in caso di bisogno
    DIPENDE Se hai sottoscritto un SERVIZIO (a pagamento) che prevede questo servizio allora puoi ricevere assistenza telefonando al numero di telefono indicato nel contratto; diversamente no. Puoi richiedere assistenza per una URGENZA direttamente dal nostro sito web all'indirizzo https://www.assistenza.sicurpro.it ma solo in orario di ufficio In questo caso sarai servito entro 3 ore Puoi vedere i nostri servizi alla pagina https://www.sicurpro.it/servizi
  • App Inside GOLD
    Se hai cambiato lo SmartPhone e devi installare l'App installa Inside Gold e recupera l'ID dell'impianto su un altro Smartphone dove è ancora presente il codice che ti viene richiesto. Lo trovi dento alle impostazioni. Se non hai un altro Smartphone dove recuperare l'ID apri un ticket nella SEZIONE servizi/richiesta assistenza tecnica
  • FALSI "ALLARMI""
    E' difficile stabilire se un "ALLARME" è dovuto ad un tentativo di intrusione o meno. Sarebbe necessario un sistema di video sorveglianza per avere una certezza assoluta.... Anzitutto è indispensabile individuare chi ha generato un allarme (quale sensore). In secondo luogo è necessario fare un controllo visivo sul sensore e verificare che non ci siano elementi di "disturbo" (piante, per esempio, davanti ad un sensore di movimento) o scasso o manomissione. E' buona norma, se non si riscontra nulla di particolare, attendere altri eventi; se si ripetono, e sono sempre dello stesso sensore, chiamare l'assistenza.
  • Segnalazione di Mancanza RETE - 220Vac
    Se arriva una notifica con scritto "mancanza rete elettrica" o messaggi di questo tipo (la dicitura dipende dal tipo di impianto) significa "semplicemente" che al sistema di allarme manca appunto LA CORRENTE ELETTRICA. L'impianto continua a funzionare con la batteria a TAMPONE. La batteria ha una durata limitata che dipende dalla Capacità della batteria e dal tempo di lavoro della stessa (suggeriamo la sostituzione ogni 3/5 anni) - Se la corrente non viene ripristinata prima che la batteria si esaurisca l'impianto si SPEGNE. La conseguenza è che oltre a non funzionare non è più raggiungibile da REMOTO. Monitorare sempre le batterie ! le batterie scariche sono la causa, per la maggior parte dei casi, di tutte quelle SIRENE che suonano quando ci sono dei blak out.
  • Quanto è importante la fiducia con l'INSTALLATORE
    Per noi di SicurPro è tutto. Se non c'è fiducia non c'è impianto.......Vale per noi verso il cliente e viceversa. Non può esistere la fiducia solo con una pagina WEB o "a parole" - visto quanto è "delicato" questo mestiere, e comunque per serietà professioale, tracciamo qualsiasi cosa. Certifichiamo l'impianto e qualsiasi intervento. La nostra sede, a Modena (presente da 26 anni) è a disposizione di tutti coloro che acquistano un nostro impianto. Non è possibile acquistare un impianto senza prima venirlo a vedere e a comprendere perfettamente cosa andremo ad installare.
  • App Ajax
    Se devi installare l'App Ajax in uno SmartPhone scarica l'App Ajax (quella di colore BIANCO e non BLU) crea un Account e fatti condividere da un utente con autorizzazioni di AMMINISTRATORE. Da App Ajax amministratore: - DISPOSITIVI - SELEZIONARE LA CENTRALINA - PREMERE IMPOSTAZIONI - premere UTENTI - premere INVIA INVITI - inserire l'indirizzo email che è stato utilizzato per la registrazione del "nuovo utente" e premere CONTINUA Questa operazione deve essere effettuata ad impianto Disinserito e con ACCOUNT già REGISTRATO Il nuovo utente vedrà automaticamente tutto l'impianto. L'amministratore potrà decidere se il nuovo utente sarà anch'esso amministratore "semplice UTENTE" Se invece cambi telefono scarica semplicemente l'App ed accedi coi dati inseriti durante la registrazione. Se fai un LOG OUT potrai entrare nuovamente inserendo i dati utilizzati per registrare l'account.
  • posso ELUDERE l'invio dei messaggi di ALLARME ?
    Se l'invio dei messaggi è solo di un GSM tecnicamente è possibile. Non è così semplice ma possibile. Sarebbe sufficiente un Jammer che possa "disturbare" la frequeza GSM E' una tecnica non così praticata anche se ultimamente ci sono stati diversi casi
  • E' più sicuro un impianto ALLARME Wireless o coi Fili ?
    Tecnicamente un impianto coi fili è più sicuro. Nessuno può certificare il contrario. Bisogna però distinguere dove viene installato un impianto; se ad uso residenziale o se ad uso Industriale. Rimane il fatto che chi fà la differenza è il LADRO - se quest'ultimo è preparato ed organizzato avrà più facilità ad eludere un sistema Wireless. Riteniamo in ogni caso che per uso Residenziale sia sufficiente un sistema Wireless; un sistema sicuramente di ottimo livello e SUPERVISIONATO.
  • App AJAX arriva la notifica ma il telefono non suona
    Questi i casi: Alcuni marchi di smartphone come OPPO o Realme non supportano il suono sirena e pertanto arriva la notifica senza suono. Questa è una caratteristica di questi brand e l'unica soluzione è sperare in futuri aggiornamenti software degli smartphone. Un'altra causa potrebbe essere le impostazioni della funzione Risparmio batteria sullo smartphone. Gli smartphone Android con modalità risparmio energetico abilitata possono bloccare le notifiche push. L’attivazione del servizio Keep-Alive previene il blocco delle notifiche da parte del sistema. Pertanto invito a controllare le impostazioni del telefonino in uso. Infine quando l'app di Ajax è aperta, il suono sirena viene disabilitato.
  • Esiste una normativa per gli impianti di ALLARME
    Certmaente, la normativa di riferimento è la CEI 79-3 L'impianto, per essere a norma, deve tener conto di questa normativa. Ne và da sè che il progetto e l'installazione può essere fatta solamente da aziende specializzate. Aziende che devono, obbligatoriamente, rilasciare la dichiarazione di conformità.
  • le SIM CARD sono indispensabili ?
    SI CONSIGLIA FORTEMENTE DI UTILIZZARE UNA SIM CARD da inserire all'interno del "comunicatore" della centralina ALLARME. Questa SIM risulta essere indispensabile per impianti dove l'unico canale di comunicazione è appunto il GSM Attraverso il GSM risulta possibile ricevere SMS e TELEFONATE; oltre alla possibilità che venga utilizzato come backup per il collegamento dello SmartPhone (App del sistema di ALLARME) in caso di assenza Linea Internet (sempre che l'impianto sia connesso alla line internet) La SIM Card all’interno della centralina risulta essere un elemento piuttosto importante. In pratica, se presente la linea ADSL e la centralina connessa a quest’ultima, potrebbe non essere indispensabile ma sicuramente consigliata. La centralina connessa alla rete ADSL invia le notifiche Push agli SmartPhone a cui è connessa l’app del sistema allarme. Se non fosse presente la linea ADSL queste notifiche non potrebbero essere inviate. Lo stesso vale se non fosse presente la corrente elettrica (semplicemente perchè il router si spegnerebbe) Per evitare questa situazione sarebbe sufficiente una SIM CARD; sia per fungere da Backup della linea ADSL ma anche per trasmettere SMS; come per esempio la segnalazione di “mancanza corrente elettrica” - segnalazione che non potrebbe essere ricevuta se non fosse presente una SIM Card Quale SIM acquistare ? Oggi giorno tutti gli operatori vendono SIM Card "per sistemi Allarme" - hanno costi molto bassi (circa 2Euro/mese) Hanno una durata di 2 anni ! Chi possiede queste SIM "commerciali" deve monitorarle affinché quest finiscano SENZA CREDITO, che vengano inseriti servizi non richiesti o semplicemente non funzionanti perchè scadute. Oltre a qualche servizio a pagamento che viene inserito dall'operatore..... SICURPRO, per evitare i "problemi" legati alle SIM commerciali, propone SIM Card Professionali Multioperatore. Non hanno scadenza e sono sempre da noi monitorate Non esiste nessuna possibilità che in caso di ALLARME il sistema non trasmetta le notifiche. Il COSTO di Queste SIM è di 7Euro/mese
  • Come posso chiedere assistenza
    Ci sono 2 modalità per farlo: 1) comlilare il FORM all'interno del nostro sito alla sezione SERVIZI/Richiesta Assistenza Tecnica 2) chiamare in sede negli orari di ufficio 3) chiamare il numero per assistenza H24 (se in possesso di un contratto di assistenza)
  • L'App non si connette
    Che sia l'App del sistema di ALLARME o quello di VIDEOSORVEGLIANZA fare alcune verifiche preliminari: 1) verificare che la SIM abbia credito e non sia scaduta 2) verificare che sia presente la linea internet Alcuni impianti utilizzano la linea GSM ed alcuni la linea internet. Altri Entrambe.
  • Tutti possono installare impianti di ALLARME ?
    Assolutamente NO..... Un impianto di ALLARME certificato può essere installato solamente da aziende ABILITATE.
  • NON arrivano Telefonate - SMS quanto interviene l'allarme
    Se utlizzi un GSM verifica il Credito e la scadenza della SIM Se utilizzi la linea fissa verifica che sia presente nel telefono
  • App Safire Smart
    Se devi installare l'App in un nuovo telefono scarica l'App e segui la procedura. Ti serve sapere solamente il codice seriale del Video Registratore - se hai già l'App su uno SmartPhone puoi trovare questo codice altrimenti chiedi il nostro supporto. Occorre inoltre avere le credenziali (USER e PASSWORD)
  • Posso ELUDERE la SIRENA ESTERNA
    NO. Se l'impiato è ben fatto un qualsiasi tentativo di manomissione della sirena provoca un ALLARME MANOMISSIONE - sia con l'impianto Inserito ma anche con l'impianto Disinserito.
  • I Volumetrici sono INDISPENSABILI ?
    Certamente sono indispensabili. I rilevatori interno hanno una dupplice funzione: - consentono di sapere se c'è un intruso all'interno (in questo caso si suggerisce di chiamare le forze dell'ordine. - consentono di "tenere" in ALLARME l'impianto.
  • Download Manuale tecnico Paradox
    Clicca per scaricare il manuale TECNICO
  • GUASTO Gprs - Gsm -Cloud
    E' probabile che la SIM Card sia senza credito o scauta; in alternativa potrebbe non esserci più campo della linea GSM dell'operatore utilizzato per l'impanto. La linea deve essere presente nella posizione dove risiede la centralina
  • Posso scaricare il MANUALE del mio sistema di ALLARME serie PRO
    Certamente, clicca sul seguente lInk https://f5ae4497-fe6e-4f87-9e6b-b75f24374ad1.usrfiles.com/ugd/f5ae44_e517c295501d4e3ba378c398bce97fe0.pdf
  • quali sono le MARCHE migliori ?
    In verità ci sono tantissimi prodotti in commercio di ottima qualità; è difficile dire quale sia il migliore. La cosa più giusta da dire è che per ogni impianto c'è una soluzione che iù si sposa con le aspettative del cliente. INDIPENDENTEMENTE con una MARCA più o meno prestigiosa. Noi di SicurPro, peraltro, siamo specializzati a fare integrazioni tra differenti MARCHE al fine di produrre soluzioni di ALTO livello anche se il produttore stesso ha alcuni limiti. Limiti che andiamo a superare senza alcuna difficoltà.
  • posso togliere la CORRENTE ELETTRICA all'impianto ALLARME
    Assolutamente NO. Se togli la corrente il sistema di backup (le batterie della centralina e sirena) TAMPONA questa mancanza per un tempo variabile (dipende dalla dimensione delle batterie e da tanti altri fattori) da 2 a 24 ore circa. Dopo questo tempo l'impianto smette completamente di funzionare. Bisogna poi tenere presente che potrebbe, per alcuni impianti, suonare la sirena e non fermarsi più se non dopo un certo numero di ore. Se il tuo impianto di notifica questa segnalazione non la ignorare. Intervieni e ripristina la corrente.
  • Quanti VOLUMETRICI servono
    Innanzitutto dipende dal luogo di installazione. - Se ci troviamo in una casa ad uso Residenziale, sicuramente vicino agli accessi e nelle zone di passaggio. In aggiunta negli ambienti dove ci sono dei valori imprtanti - se ci troviamo in un contesto industriale sicuramente nelle zone di ingresso. Si aggiungono nelle zone strategiche di passaggio per evitare i sempre più frequenti furti dove l'accesso dell'intruso non avviene dalle zone di ingresso ma dall'alto o con buchi nei muri.
  • senza l'APP l'antifurto FUNZIONA ?
    Certamente.... Potrebbe capitare, per diversi motivi, che l'App non funziona. Non è un problema: utilizza la Tasiera o il Telecomando.
  • Posso sostituire le Batterie ?
    Certamente........ Il cambo delle batterie può essere eseguito in autonomia. Bisogna semplicemente fare attenzione alla "polarità". Accertarsi infine che le caratteristiche siano le medesime.
  • App Comelit
    Se devi installare l'App Comelit per il sistema di ALLARME scarica ed installa l'APP e crea un nuovo account; registrati e conferma la mail che ti arriverà. Fatte tutte le procedere di installazione premere: - ANTINTRUSIONE - CODICE TEMPORANEO Inserisci il tuo codice dell'antifurto Inserisci il codice temporaneo che dovrai richiede alla centralina attraverso questa procedura: P.S. se devi invece installare l'App su un nuovo telefono ed hai già l'account, scarica l'app, fai il Login e non devi fare altro che inserire il codice utente e il codice "temporaneo" che dovrai ricavare dalla tastiera seguendo la procedura cliccando il link quì sotto
  • Devo fare manutenzione ?
    ASSOLUTAMENTE SI E' fondamentale mantnere efficiente un impanto di sicurezza. Una corretta manutenzione, una verifica dell'impianto (suggeriamo almento ogni 6 mesi) è fondamentale per mantenere un impianto efficiente. Non solo, suggeriamo un contratto di assistenza. Attreverso un contratto saremo noi che ci impegneremo a venire a fare i controlli con regolarità. In queste occasioni faremo tutti gli aggiornamenti necessari affinchè l'impianto sia sempre aggiornato all'ultima versione. Aspetto fondamentale di ogni IMPIANTO !!
  • Posso togliere la corrente DEFINITIVAMENTE al sistema di ALLARME
    NO. La corrente non và tolta. Se ci fosse una interruzione di corrente non è un problema. La batteria a Tampone provvede a mantenere in funzione l'impianto come se ci fosse la corrente. Ogni sistema di allarme ha una batteria più o meno grande; questo determina le ore in cui il sistema funziona "normalmente". lo stesso vale per batterie nuove o usate; le batterie nuove hanno una carica maggiore rispetto a quelle meno nuove. Avere le batterie della centralina e della sirena scariche significa non essere in sicurezza in condizione di assenza della corrente elettrica. Oltre al fatto che, per alcune tipologie di impianti, in caso di assenza corrente, le sirene iniziano a suonare e si fermano soltanto quando la batterie è completamente esaurita. Potrebbero passare diverse ore.
  • I CONTATTI WIRELESS possono essere installati in ESTERNO ?
    NO, assolutamente NO. Tutti i dispositivi Wireless non "adatti" in esterno NON possono essere installati. I dispositivi, come i RIlevatori di Presenza, Sirene, Certificati IP (certificati da l costruttore) possono essere installati; gli altri assolutamente NO. L'errore più frequeste visto nelle installazioni NON nostre è dato dal "classico" CONTATTO APERTURA posizionato sullo SCURETTO. Non solo il sensore potrà generare "falsi allarmi" ma si danneggerà in maniera irreparabile dipo 2/3/4 anni. Le batterie si scaricheranno velocemente e ragni/ragnetti entreranno all'interno causando Guasti/allarmi e danneggiamento alla scheda elettronica. Il paragone è il seguente: metteresti mai il tuo cellulare sul davanzale ? NO - il produttore lo vieta.
  • qual'è l'impianto di ALLARME migliore
    è una domando un pò complessa..... Non esiste un impianto di ALLARME migliore o peggiore...... In verità esistono tanti impianti, tanti prodotti, e differenti tecnologie. Il miglio impianto di ALLARME, a nostro avviso, è quello che più si "sposa" con le aspettatve del cliente; in termini di: - livello di sicurezza - costo - facilità di utilizzo - prestazioni - tempo di rilevazione di un intruso - possibilità di FALSI ALLARME L'impianto migliore sarai Tu, assieme a noi, a decidere quale potrebbe essere per il Tuo caso.
  • Non ricevo le notifiche PUSH da App Comelit
    Se non ricevi le notifiche PUSH potrebbe dipendere da 2 fattori: 1) hai disabilitato le notifiche all'interno dell'App Comelit (puoi verificare cliccando le 3 lineette in alto a sx / menù a tendina / Gestisci impianto) 2) hai disabilitato le notifiche nel tuo SmartPhone legate all'App Comelit In questi 2 casi non ricevi nessun tipo di notifica. Se invece non ricevi più notifiche che in precedenza ricevevi và analizzato il caso dal nostro supporto tecnico. In questo caso apri un ticket così da richiedere assistenza tecnica P.S. ovviamente queste ipotesi sono valide se il sistema allarme risulta esssere raggiungibile da App Comelit; se così non fosse le problematiche potrebbero essere legate ad altri fattori come, per esempio, SIM card senza credito o scaduta o linea internet assente.
  • sistema VEDO (note generali)
    1) La velocità di connessione tra App e Centrale allarme è dipendente da differenti fattori e difficilmente potrà risultare sempre uguale. I fattori sono legati alla linea dati collegata alla centralina (in alcuni casi è la linea internet ed in altri è quella del GSM - che può essere 2G, 3G o 4G) e alla linea dati dello SmartPhone - che è dipendente dal segnale Dati che si ha nel momento della connessione. Possiamo dire che i tempi di sincronizzazione tra SmartPhone e Centralina di allarme possono avvenire tra i 5 e 30 secondi. 2) Gestione sistema App e comunicazioni a distanza Premessa: L’App per SmartPhone è un sistema di monitoraggio e di gestione da “remoto” - se non dovesse funzionare, per diversi motivi, non pregiudica il livello di sicurezza dell’impianto. Il controllo “remoto dell’impianto” può essere gestito con una “semplice” telefonata verso il numero della SIM del sistema di allarme o attraverso SMS. In ogni caso non disinserire mai il sistema di allarme da remoto; potrebbero esserci degli intrusi in azione. I “veicoli” per trasmettere gli Allarmi/Guasti possono essere due : Linea Internet (router) - comunicatore GSM - verificare SEMPRE la validità e il credito della SIM del sistema di Allarme 3) La linea Internet, se utilizzata, (cablata o Wireless) serve per il collegamento tra App e Centralina di allarme. Inoltre viene utilizzata per inviare notifiche di Allarme o Guasto all’App. Se non dovesse funzionare NON è un problema: i messaggi vengono inviati dal GSM attraverso SMS o Telefonata. 4) Il GSM serve per inviare i messaggi SMS o Telefonate verso i destinatari inseriti in rubrica. Questo dispositivo potrebbe essere in 2G - 3G - 4G. Il fatto stesso che sia più o meno veloce poco importa da questo punto di vista perchè la velocità serve solamente per la gestione più o meno veloce dell’App. App che viene gestita dalla linea Internet per cui la velocità del GSM poco importa se non nel solo e unico caso in cui manca la linea Internet perché il GSM funziona da backup - di fatto davvero poco probabile. Rimane il fatto che se la linea GSM Dati è lenta sarà più lenta l’APP ma non influisce sulla sicurezza dell’impianto. 5) GUASTO presente: se risulta essere presente un Guasto la spia gialla della tastiera è accesa - anche il “cerchio” sull’app - risulta acceso di colore Giallo. In questa situazione è inutile eseguire il Reset - chiamare l’assistenza e comunicare il tipo di Guasto ( a meno che non si tratti di Guasto 220V) - quando il Guasto rientra la spia gialla si spegne da sola. Rimane da fare il Reset. 6) SUPERVISIONE: tutti i sensori Wireless vengono diagnosticati dalla centralina di Allarme. Se la centralina non comunica più con un sensore (potrebbe essere guasto o troppo distante dalla centralina) si accenderà la spia Guasto; rientrerà da solo se il sensore dovesse riprendere a funzionare (può capitare). Il sistema genera un “evento” dopo 90 minuti da quando non riceve più informazione dal sensore. 7) BATTERIA SCARICA: la centralina, la sirena esterna ed eventuali sensori Wireless hanno tutti delle batterie. Se una di queste batterie si stà per esaurire la centralina invia un avviso e lo mostra sulla tastiera/app. L’unica batteria che il sistema non può controllare (e di conseguenza avvisare è quella della Sirena Esterna cablata) 8) RILEVATORI WIRELESS di presenza (volumetrici - interni/esterni) se rilevano continuamente la presenza di una o più persone all’interno del loro raggio di azione vanno in modalità “risparmio energetico”. In pratica non trasmettono più alla centralina ma attendono che per 2 minuti non ci sia la presenza di persone. Trascorsi i 2 minuti sono pronti per trasmettere immediatamente la presenza di persone alla centralina. 9) RESET ALLARME: A seguito di un allarme o, per esempio, per un guasto “rientrato”, il sistema presenta il LED rosso acceso in tastiera o il “cerchio” rosso sull’App (o anche solo uno “spicchio”) - per spegnere il Led procedere col reset o attraverso la tastiera oppure attraverso APP- non è possibile eseguire il reset in presenza di un guasto (LED giallo ACCESO). Se non viene fatto "manualmente" viene eseguito automaticamente non appena si inserisce l'impianto. 10) INSERIMETO/DISINSERIMENTO tramite SMS: Inviare un SMS al numero della SIM della centrale col seguente testo: “codice inserisci” oppure “codice disinserisci” esempio per inserire: 111111 inserisci (inserisce tutto il sistema completamente) 11) COME BLOCCARE LE TELEFONATE DI ALLARME Appena arriva la telefonata premere il tasto 1 (come riporta il messaggio della centralina) - immediatamente dopo inizia la riproduzione del messaggio impostato - solo a questo punto è possibile: Premere “ # “ per terminare la chiamata. Le chiamate passeranno agli altri numeri in rubrica Premere “ * ” per terminare la chiamata e fermare le chiamate verso gli altri 12) LOG EVENTI Il sistema di ALLARME registra qualsiasi cosa succede all’impianto. Non può essere Cancellato. Per poterla “leggere” è possibile utilizzare la tastiera (molto complicato e poco comprensibile) oppure l’APP sullo SmartPhone. 13) NOTIFICHE PUSH/SMS/TELEFONATE Le notifiche (nelle varie modalità, push, sms e telefonate) devono essere configurate all’interno della centralina. Ci sono diversi eventi per cui ricevere queste segnalazioni e vanno decise e concordate assieme al cliente. NON devono essere interpretati come il LOG eventi del sistema.
  • Le BATTERIE dei sensori si scaricano se l'ANTIFURTO è DISINSERITO
    Certamente. Il sensore trasmette le segnalazioni di SUPERVISIONE alla centralina.
  • un intervento tecnico E' RISOLUTIVO
    A volte SI, se la causa è evidente; a volte NO se non si riscontra un evidente problema. A volte ci sono elementi di "disturbo" non visibili e a volte problemi "nascosti". Capita pertanto che per risolvere un "GUASTO" occorrano più interenti. Ogni intervento serve per escludere qualche possibile causa.
  • Ricevo segnalazioni "strane" sull'App Ajax"
    - L'aggiornamento Firmware avviene in automatico ed aggiorna appunto la centralina all'ultima versione. - Mancanza di alimentazione ESTERNA - significa che "manca la corrente elettrica a 220Vac" - Carica "Batteria Bassa" - la centralina della batteria è bassa (scarica) - o è da sostituire perchè sono passati 3/5 anni oppure è venuta a mancare la corrente per molte ore. - HUB non può essere raggiunto - Il sistema di Allarme e OFF LINE - in questo caso si suppone che sia venuta a mancare la Corrente, la batteria di backup ha tamponato per alcune ore e poi il sistema si è SPENTO - non c'era più energia - nè la corrente elettrica ne la batteria a Tampone
  • App Safire
    Ogni SmartPhone dovrà associato ad un proprio Account. Ci sarà un Utente amministratore che potrà (solo lui) invitare altri utenti attraverso il pulsante "condividi". Una volta registrato l'account si possono aggiungere i/il sistema di video sorveglianza / Video Citofonia. L'associazione Account/Videoregistratore - Video Citofono viene configurata, per la prima volta, da un nostro tecnico. Se Viene sostituito lo SmartPhone è necessario scaricare nuovamente l'App Safire Connect ed accedere con i dati utilizzati durante la creazione del'Account. Se non si ricorda la password procedere con la richiesta della nuova password. Seguire le indicazioni riportate all'interno dell'App
  • Cosa succede se viene a mancare la Corrente elettrica ?
    NULLA di particolare, a patto che le batterie (centralina e sirena V.cablata) siano cariche e in buono stato. I sistemi di allarme hanno delle batterie a tampone che, appunto, intervengono nei casi in cui viene a mancare la corrente elettrica. Il sistema di allarme continua a funzionare REGOLARMENTE. Alcune considerazioni generali che DIPENDONO dal sistema di allarme e da come questo è stato "configurato" - Si riceve un SMS/PHUS che indica appunto la mancanza di corrente; lo stesso vale quando la corrente ritorna - L'App smette di funzionare (sugli impianto dove non presente una SIM card ma solo la linea ADSL) - Le sirene iniziano a suonare e non si fermano più (accade se le batterie a tampone sono esaurite, solo per alcuni impianti) In ogni caso, le batterie a tampone hanno una "durata" limitata (dipende dall'impianto) dopo la quale l'impianto smette di funzionare. In alcuni casi, per alcuni impianti, questa situazione attiva le sirene senza più poterle fermare fino a quando la batteria si esaurisce completamente (possono passare delle ore) Per alcune tipologie di impianto (i più recenti) si riceve anche la segnalazione di "batteria scarica" (si intende quella della centralina) - significa che di lì a poco l'impianto, se non torna la corrente, smette di funzionare. CONSIGLIO: sostituire le batterie in maniera preventiva ogni 3/4 anni
bottom of page